Coordinamento di Area: Mauro Kusturin  
13/01/2025 - Riflessioni sulla delega di funzioni nel contesto giuridico-normativo ambientale
La delega ambientale (con focus sugli scarichi) - a cura del dott. Mauro Kusturin
18/11/2024 - Excursus sulle problematiche legate allo Sportello Unico Attività Produttive
SUAP & Ambiente: cronaca di una confusione annunciata - a cura del dott. Mauro Kusturin
9/10/2024 - Nota di commento Cass. Pen. Sez. III Sentenza n. 35110 del 19 settembre 2024
Le acque di vegetazione in pubblica fognatura: acque reflue industriali o acque reflue assimilabili alle domestiche? - A cura del dott. Mauro Kusturin
1/10/2024 - Nota di commento alla Sentenza Cass. Pen. Sez. III n. 29351 del 19 luglio 2024 - Confine scarico-rifiuto liquido
Confine scarico-rifiuto liquido: un' importante pronuncia della Cassazione. A cura di Mauro Kusturin
9/9/2024 - Nota di commento alla Sentenza Consiglio di Stato Sez. IV n.6597/2024
Pronuncia del Consiglio di Stato sul trattamento dei fanghi di depurazione - A cura di Mauro Kusturin
12/4/2024 - Commento alla nota Mase prot. n. 65777 del 8 aprile 2024 (Interpello Ambientale) - Ambito di applicazione dell' art. 110 del D. Lgs. n. 152/2006
Ambito di applicazione dell' art. 110 del D. Lgs. n. 152/2006. A cura del dott. Mauro Kusturin
21/11/2023 - Art.110 D.Lvo 152/2006 - Nota di commento TAR Lazio Sez. Latina, Sentenza n.778/2023
Pronuncia del TAR Lazio (Sez. Latina) sull' art. 110 del D. Lgs. n. 152/2006
20/10/2023 - Interpello Ministero Ambiente e Sicurezza Energetica
Il riutilizzo in situ delle acque reflue depurate
24/6/2023 - Nota di commento alla Sentenza Cass. Pen. Sez. III n. 21187 del 18 maggio 2023
Inquinamento ambientale ex art. 452 bis c.p.: la Cassazione chiarisce ulteriormente l'interpretazione di "abusivamente", "compromissione", "deterioramento", "significativi" e "misurabili". A cura di Mauro Kusturin
Cass. Pen. Sez. III n. 21187 del 18 maggio 2023

Pagine totali: 18 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 ]