Coordinamento di Area: Mauro Kusturin
| ||
|
23/1/2023 - Un'analisi sulle diverse figure che operano nella gestione degli impianti di depurazione. Spunti di riflessioni a seguito della Sentenza TAR Calabria n. 2231 del 9 dicembre 2022 |
Il rischio di confondere le diverse figure nella gestione degli impianti di depurazione. A cura del dott. Mauro Kusturin |
28/11/2022 - Nota di commento alla Sentenza TAR Abruzzo n. 371/2022 - Il procedimento sanzionatorio relativo agli scarichi |
Le sanzioni amministrative in materia di scarichi. A cura del dott. Mauro Kusturin |
26/09/2022 - Nota di commento alla Sentenza n. 30678/2022 - Cass. Sez. III - In materia di tutela delle acque |
L'assimilabilità alle acque reflue domestiche, delle acque reflue industriali, non è automatica. A cura di Mauro Kusturin |
25/05/2022 - Un ulteriore approfondimento in merito al trattamento di rifiuti nei depuratori di acque reflue urbane |
Dubbi interpretativi sull'art. 110 del D.Lgs. n. 152/2006. A cura di Mauro Kusturin |
23/03/2022 - Un contributo tecnico-normativo sugli indicatori di contaminazione fecale dell'acqua |
L'Escherichia coli nella normativa scarichi. A cura di Mauro Kusturin |
27/01/2022 - Analisi dell'art. 110 del D. Lgs. n. 152/2006 sul "confine rifiuti-scarichi" |
Il trattamento di rifiuti nei depuratori di acque reflue urbane. A cura di Mauro Kusturin |
13/01/2022 - Nota a Sentenza n. 39351 del 3 novembre 2021 Cassazione Penale - In materia di scarichi |
Chiarimenti su scarichi non autorizzati e assimilabili ai reflui domestici. A cura di Mauro Kusturin |
16/10/2021 - Nota di commento alla sentenza n. 34589/2021 - Cassazione Penale - in materia di disciplina delle acque reflue assimilate alle domestiche |
Acque reflue assimilate alle domestiche: ambito di applicazione del D.P.R. n. 227/2011. A cura di Mauro Kusturin |
6/09/2021 - Commento alla sentenza del Consiglio di Stato - Sez. II n. 3039/2021. La classificazione dello scarico in relazione a differenti corpi ricettori |
Differenza tra "scarico in acque superficiali" e "scarico in mare". A cura di Dante Difino e Mauro Kusturin |
9/04/2021 - Nota alla sentenza n. 11128 del 23 marzo 2021 - Cass. Pen. Sez. III - in materia di acque meteoriche |
Segreteria Amministrativa: Via Cesare Battisti n. 115 - 05100 Terni • Tel. 0744/301558 - fax 0744/301609 • e-mail: info@dirittoambiente.net Sede di Roma: Via Guglielmo degli Ubertini n. 56 - 00176 Roma • tel. 06/27858137 • e-mail: sederoma@dirittoambiente.net |
||||||
Per tutti gli articoli, contributi, logo, programmi ed ogni materiale pubblicato copyright riservato - riproduzione vietata.
La pirateria editoriale è reato ai sensi della legge 18-08-2000 n° 248 |