Coordinamento di Area: Dott.ssa Valentina Santoloci
| ||
|
13/02/2020 - Un interessante studio sui dati dell'attività del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale della Regione Sardegna (CFVA) rivolta all'accertamento delle cause del fenomeno degli incendi boschivi |
Considerazioni sulle risultanze statistiche relative agli esiti dell'attività investigativa sui reati di incendio boschivo in Sardegna accertati dal Corpo forestale e di vigilanza ambientale. A cura del Dott. Carlo Masnata e del Dott. Davide Urrai |
28/01/2020 - Estratto della relazione semestrale (Gennaio - Giugno 2019) sulle attività svolte ed i risultati conseguiti dalla Direzione Investigativa Antimafia - Focus sulle attività illecite del ciclo dei rifiuti |
"Mafia e rifiuti" - Rapporto della DIA |
31/05/2019 - Un contributo sugli aspetti sanitari delle discariche abusive di amianto |
Discariche di amianto a cielo aperto: effetti sulla salute dei cittadini. A cura della Dott.ssa Valentina Santoloci |
19/03/2019 - Firmato un decreto con cui viene intitolata a Maurizio Santoloci una sala all'interno del Ministero dell'Ambiente |
Al Ministero dell'Ambiente una sala intitolata al Dott. Maurizio Santoloci |
19/09/2017 - Breve nota a Cassazione Penale - Sez. III - sentenza del 20 luglio 2017, n. 35792 - Prelievi eseguiti dalla PG |
I prelievi di campioni eseguiti dalla Polizia Giudiziaria in flagranza di reato. A cura della Dott.ssa Valentina Vattani |
7/07/2017 - Un interessante approfondimento in merito alla storia dei crimini ambientali nel nostro Paese |
Per affrontare il presente bisogna ricordare il passato. La Storia dei crimini ambientali nel nostro Paese. "I tre livelli di criminalità ambientale". A cura della Dott.ssa Valentina Santoloci |
5/07/2017 - Nota a Cassazione Penale - Sez. III - sentenza del 23 giugno 2017, n. 31364 - La delega interna aziendale |
La responsabilità penale in materia ambientale del delegato interno aziendale. A cura della Dott.ssa Valentina Vattani |
Un contributo di approfondimento sulla procedura asseverata per l'estinzione delle contravvenzioni ambientali |
La prescrizione per l'estinzione delle contravvenzioni in campo ambientale: gli aspetti applicativi e le principali problematiche interpretative. A cura della Dott.ssa Valentina Vattani |
Un approfondimento sul nuovo art. 452 bis c.p. (Inquinamento ambientale) |
Il delitto di "inquinamento ambientale" alla luce dell'orientamento giurisprudenziale della Cassazione Penale. A cura della Dott.ssa Valentina Vattani |
E' DISPONIBILE "DIRITTO ALL'AMBIENTE - Manuale pratico di uso comune per la difesa giuridica dell'ambiente e degli animali" edizione 2017 di Maurizio Santoloci e Andrea Santoloci |