Coordinamento di Area: Dott.ssa Valentina Santoloci
| ||
|
Commento ad operazione del Corpo Forestale dello Stato di contrasto alle illegalità in materia di rifiuti |
La gestione illecita dei rifiuti "avvelena" e distrugge la corretta attività imprenditoriale potendo offrire prezzi competitivi e concorrenziali - A cura del Dott. Maurizio Santoloci |
Commento ad operazione del Corpo Forestale dello Stato per bruciatura rifiuti aziendali |
Bruciare rifiuti aziendali é reato ed il sito va sottoposto a sequestro penale - A cura del Dott. Maurizio Santoloci |
Un test forense basato sull'analisi di marcatori molecolari STR (Short Tandem Repeats o microsatelliti) e sull'utilizzo di un database di popolazione per investigare su un caso di sospetto bracconaggio a carico del muflone sardo |
Analisi del DNA e fauna selvatica: identificazione a scopo forense del muflone sardo attraverso l'uso di marcatori STR e del test di assegnazione bayesiano - A cura di Rita Lorenzini, Pierangela Cabras, Rita Fanelli, Giuseppe L. Carboni |
Progetto Sicurezza in Provincia di Milano |
Programma Provincia Pulita - Prima Fase: Controllo dell'abbandono dei rifiuti mediante le tecniche di "Crime Mapping" - A cura del Dott. Alessandro Ummarino e del Dott. Nello Aldrovandi |
Comunicato stampa CFS 23 maggio 2009 - Rifiuti: sgominata un'organizzazione per lo smaltimento illecito di rifiuti operante tra Lazio e Umbria |
Oltre due mesi di intercettazioni telefoniche hanno portato all'individuazione di un consulente ambientale come responsabile primario dell'attività finalizzata a creare scudi giuridici per evitare i controlli |
Comando Carabinieri per la Tutela dell'Ambiente - Comunicato stampa 12 maggio 2009 |
Operazione "Piombo" - 15 persone e 4 aziende coinvolte, 4 persone arrestate per associazione per deliquere e traffico illecito di rifiuti costituiti da batterie al piombo esauste |
Le attivita' di polizia ambientale svolte dalla Unita' specialistica ambiente della Polizia Locale del Comune di Milano |
Analisi delle attività svolte dalla SUOS Ambiente della Polizia Locale del Comune di Milano e osservazioni in merito alla dimensione geografica dei fenomeni di illegalità ambientale. Individuazione delle aree ad "alta densità" (hotspots) di reati ambientali (violazioni in campo penale) tramite le tecniche di Crime Mapping - A cura del Dott. Alessandro Ummarino e del Comm. Agg. di P.L. Valerio Sibilia |
Operazione "Longa Manus" del Comando Carabinieri Tutela Ambiente |
Traffico illecito di rifiuti nell'are di Viterbo: 10 arresti e 36 persone coinvolte |
Parco Nazionale dell'Alta Murgia - Operazione "Ventus" del Corpo Forestale dello Stato di Gravina in Puglia. |
Sequestro penale di scavi e strade abusivi per impianto eolico nel comune di Minervino Murge: cinque persone indagate per reati urbanistico - ambientali. |
Casi pratici di controllo operativo |
Come è nata un'indagine sui rifiuti ovvero cronaca di un accertamento - A cura di Daniele Grandesso |
Pagine totali: 2 [1 2 ] |