20/10/2023 - Interpello Ministero Ambiente e Sicurezza Energetica
Documento Pdf
Il riutilizzo in situ delle acque reflue depurate
11/10/2023 - Modifiche alle sanzioni in materia di abbandono di rifiuti
Documento Pdf
L'abbandono di rifiuti commesso dal soggetto privato diventa reato. A cura della Dott.ssa Valentina Vattani
24/6/2023 - Nota di commento alla Sentenza Cass. Pen. Sez. III n. 21187 del 18 maggio 2023
Documento Pdf
Inquinamento ambientale ex art. 452 bis c.p.: la Cassazione chiarisce ulteriormente l'interpretazione di "abusivamente", "compromissione", "deterioramento", "significativi" e "misurabili". A cura di Mauro Kusturin
Documento Pdf
Cass. Pen. Sez. III n. 21187 del 18 maggio 2023
24/05/2023 - Commento al Decreto Legge n. 39 del 14 aprile 2023 "Disposizioni urgenti per il contrasto della scarsità idrica e per il potenziamento e l'adeguamento delle infrastrutture idriche"
Documento Pdf
Alcune novità introdotte dal Decreto Siccità in materia di scarichi (e di fanghi di depurazione). A cura del dott. Mauro Kusturin
13/04/2023 - Commento alla Sentenza del Consiglio di Stato - Sez. IV - n. 1685 del 17 febbraio 2023 - Biogas da fanghi di depurazione
Documento Pdf
Una controversa pronuncia del Consiglio di Stato sul biogas da fanghi di depurazione (e sulla loro configurazione come rifiuto). A cura del dott. Mauro Kusturin
23/1/2023 - Un'analisi sulle diverse figure che operano nella gestione degli impianti di depurazione. Spunti di riflessioni a seguito della Sentenza TAR Calabria n. 2231 del 9 dicembre 2022
Documento Pdf
Il rischio di confondere le diverse figure nella gestione degli impianti di depurazione. A cura del dott. Mauro Kusturin
28/11/2022 - Nota di commento alla Sentenza TAR Abruzzo n. 371/2022 - Il procedimento sanzionatorio relativo agli scarichi
Documento Pdf
Le sanzioni amministrative in materia di scarichi. A cura del dott. Mauro Kusturin
26/09/2022 - Nota di commento alla Sentenza n. 30678/2022 - Cass. Sez. III - In materia di tutela delle acque
Documento Pdf
L'assimilabilità alle acque reflue domestiche, delle acque reflue industriali, non è automatica. A cura di Mauro Kusturin
18/06/2022 - Breve nota alla sentenza della Corte Costituzionale n. 144 del 13 giugno 2022 - Illegittimità costituzionale della legge della Regione Liguria nella parte in cui prevede la riduzione della durata del divieto di caccia sui territori percorsi da incendi
Documento Pdf
Sul divieto di caccia nei terreni percorsi dal fuoco. A cura dell'Avv. Valentina Stefutti

Pagine totali: 7 [1 2 3 4 5 6 7 ]