25/05/2022 - CONSIGLIO DI STATO - sentenza del 22 maggio 2022 n. 3059 - Obblighi di bonifica e successioni societarie |
Gli obblighi amministrativi di rilevo pubblicistico di messa in sicurezza, di redazione del piano di caratterizzazione e di bonifica, costituenti obblighi di fare, sono trasmessi alla società, derivante dalla trasformazione della prima, a seguito di una sua vicenda evolutiva e modificativa. |
25/05/2022 - CONSIGLIO DI STATO - sentenza del 24 gennaio 2022 n. 439 - Obblighi di bonifica, destinazione d'uso e limiti tabellari |
Il criterio dell'utilizzo reale e dello stato effettivo dei terreni vale, a maggior ragione, quando non vi sia una specifica destinazione impressa dalle disposizioni urbanistiche ovvero quando tale destinazione sia stata modificata nel corso del tempo. |
25/05/2022 - Un ulteriore approfondimento in merito al trattamento di rifiuti nei depuratori di acque reflue urbane |
Dubbi interpretativi sull'art. 110 del D.Lgs. n. 152/2006. A cura di Mauro Kusturin |
22/04/2022 - Breve commento alla sentenza del Consiglio di Stato 11 aprile 2022 n. 2669 - Alcuni importanti chiarimenti per gli operatori del settore delle energie rinnovabili. |
Al GSE non spetta il sindacato dei titoli autorizzativi rilasciati dagli Enti locali. A cura dell'Avv. Valentina Stefutti |
23/03/2022 - Un contributo tecnico-normativo sugli indicatori di contaminazione fecale dell'acqua |
L'Escherichia coli nella normativa scarichi. A cura di Mauro Kusturin |
27/01/2022 - Analisi dell'art. 110 del D. Lgs. n. 152/2006 sul "confine rifiuti-scarichi" |
Il trattamento di rifiuti nei depuratori di acque reflue urbane. A cura di Mauro Kusturin |
14/01/2022 - CONSIGLIO DI STATO - Sentenza del 3 Novembre 2021 n. 7366: poteri contingibili ed urgenti, Amministrazioni ad ordinamento autonomo, nucleo minimo di salvaguardia e attuazione degli obblighi comunitari. |
Ancora una volta, il Consiglio di Stato ribadisce il principio, sempre molto contestato, secondo cui la normativa nazionale che costituisce nucleo minimo di salvaguardia ai sensi dell'art.117 comma 2 lett. s) Cost. nella specie attuativa del diritto unionale, è inderogabile anche da parte delle Regioni e delle Province ad ordinamento autonomo, ancorchè nell'esercizio di poteri extra ordinem. |
13/01/2022 - Nota a Sentenza n. 39351 del 3 novembre 2021 Cassazione Penale - In materia di scarichi |
Chiarimenti su scarichi non autorizzati e assimilabili ai reflui domestici. A cura di Mauro Kusturin |
19/10/2021 - L'applicabilità delle norme contenute nel TULPS e nel relativo Regolamento di Esecuzione al caso del trasporto di armi da caccia cariche e non in custodia. |
Ancora sugli illeciti configurabili in caso di trasporto di armi da caccia cariche e non in custodia. A cura dell'Avv. Valentina Stefutti |
16/10/2021 - Nota di commento alla sentenza n. 34589/2021 - Cassazione Penale - in materia di disciplina delle acque reflue assimilate alle domestiche |
Acque reflue assimilate alle domestiche: ambito di applicazione del D.P.R. n. 227/2011. A cura di Mauro Kusturin |
Pagine totali: 7 [1 2 3 4 5 6 7 ] |