Coordinamento di Area: Mauro Kusturin  
  | ||
			
  | 
	
| Cassazione Penale - Sez. III - sentenza del 15 marzo 2019 n. 11518 - Scarichi in assenza di autorizzazione | 
L'assenza dell'autorizzazione allo scarico non può ricondursi nell'alveo di un mero inadempimento formale, ma la mancanza del titolo abilitativo preclude tutti quegli adempimenti finalizzati alla sottoposizione a puntuali controlli nei confronti di un'attività potenzialmente pericolosa per l'integrità dell'ambiente.  | 
| Corte di Cassazione Penale - Sez. III - sentenza del 21 giugno 2018 n. 28732 - La Cassazione torna ad esprimersi sui concetti di deterioramento e compromissione ambientale in relazione al delitto di inquinamento ambientale | 
Il delitto di inquinamento ambientale e la condotta abusiva riferiti al caso delle captazioni di acque pubbliche in assenza di autorizzazione o concessione.  | 
| Corte di Cassazione Penale, Sezione III, sentenza del 7 novembre 2017, n. 50629 - Confine scarico/rifiuto liquido | 
Sversamento dei reflui provenienti da un depuratore comunale nell'area ad esso circostante tramite ruscellamento.  | 
| Corte di Cassazione Penale, Sezione III, sentenza del 5 ottobre 2017, n. 45750 | 
Il reato di scarico di acque reflue industriali senza autorizzazione ha natura permanente  | 
| Corte di Cassazione Penale, Sezione III, sentenza del 22 giugno 2017, n. 31262 | 
Il guasto meccanico dell'impianto di depurazione non esonera da responsabilità il titolare dell'impianto  | 
| Corte di Cassazione Penale, Sezione III, sentenza del 22 giugno 2017, n. 31261 | 
In tema di scarichi di acque reflue da insediamento produttivo, il titolare di una nuova impresa, subentrata ad altra, deve munirsi di nuova specifica autorizzazione.  | 
| Corte di Cassazione Penale, Sezione III, sentenza del 12 gennaio 2017, n. 1296 | 
Individuazione del punto di campionamento del refluo industriale al fine di accertare il superamento dei limiti tabellari.  | 
| Corte di Cassazione Penale, Sezione III, sentenza del 31 agosto 2016, n. 35850 | 
Nozione di acque reflue industriali. Il caso delle acque reflue prodotte da un centro di emodialisi  | 
| Corte di Cassazione Penale, Sezione III, sentenza del 29 gennaio 2016, n. 3872 | 
L'effettuazione di scarichi senza autorizzazione individua una tipica fattispecie di pericolo che va sanzionata.  | 
| Corte di Cassazione Penale, Sezione III, sentenza del 22 gennaio 2015, n. 2832 |